Money on the web
News, Curiosità, Video divertenti...
Tutto il Cool del Web a portata di click!
lunedì 21 settembre 2015
Rivoluzione Facebook: arriva il nuovo pulsante "non mi piace" dislike!
Rivoluzione Facebook: arriva il nuovo pulsante "non mi piace" dislike! Mark Zuckerberg ha annunciato che la funzionalità è pronta per essere testata.
La notizia era attesa da tempo e finalmente ci siamo: su Facebook arriverà un nuovo tasto per il "non mi piace".Gli utenti continuano a chiedere da anni questo pulsante ha affermato il fondatore e amministratore delegato del social network Mark Zuckerberg Parlando ad un evento trasmesso in diretta online dal quartier generale di Facebook a Menlo Park, in California, Zuckerberg ha ammesso che"mi piace" non è sempre appropriato per tutti i tipi di post, come ad esempio quando gli utenti vogliono esprimere empatia per una notizia negativa o un evento drammaticoZuckerberg ha annunciato quindi che il nuovo pulsante è pronto per essere testato.
lunedì 7 settembre 2015
È guerra in tv: Mediaset cripta il segnale su Sky. Canale5, Italia1 e Rete4 spariscono dal bouquet di Murdoch
Alla mezzanotte di oggi, i tre canali generalisti del Biscione spariranno dal decoder Sky. I canali 104, 105 e 106, dunque, verranno riassegnati, per sopperire al segnale criptato deciso da Cologno, che in cambio della sua presenza aveva chiesto un sacco di soldi.
È la “guerra dei mondi”, quella che è in corso tra Sky e Mediaset. Al centro di tutto, come spesso accade in Italia, il calcio. Mediaset da mesi ammorba i telespettori con il ripetitivo messaggio sulla Champions League in esclusiva su Premium, ricordando a tutti noi che le partite della competizione per club più importante d’Europa “non sarà visibile sulla tv satellitare”. Sky risponde come può, punta sui campionati stranieri, sulla Serie B in esclusiva e rilancia con l’intrattenimento. Schermaglie tra competitors, diranno i nostri piccoli lettori. Sì, ma fino a un certo punto. Perché la guerra un tempo fredda adesso è guerreggiata anzichenò. Basti pensare che alla mezzanotte di oggi, i tre canali generalisti del Biscione (Canale5, Italia1 e Rete4) spariranno dal decoder Sky. I canali 104, 105 e 106, dunque, verranno riassegnati, per sopperire al segnale criptato deciso da Cologno, che in cambio della sua presenza aveva chiesto un sacco di soldi. Sky ha detto “No, grazie. Si accomodino pure alla porte”, e a Mediaset non è sembrato vero poter salutare l’odiatissimo avversario. È uno sfregio evidente, ma dalle parti di Sky fanno buon viso a cattivo gioco e assicurano che il forfait dei canali berlusconiani non intaccherà il bouquet di Rupert Murdoch.
E al posto del Segreto, di Striscia e di Del Debbio, cosa ci mettiamo? Sky ha già pronto il contrattacco: il canale 105 ospiterà SkyUno (fino a oggi sul 108), cioè il canale che trasmette il meglio dell’intrattenimento della pay tv satellitare (MasterChef, Xfactor, Italia’s Got Talent). Sul 106, per adesso arrivano le repliche del canale Fox, con la promessa di trasformare presto la frequenza in un best of dei prodotti originali e delle serie in onda adesso su Fox e FoxLife (a cominciare da Il Contadino cerca Moglie condotto da Simona Ventura). E sul 104? Fino a poche ore fa si dava per certo lo sbarco di Rai4, ma nelle ultime ore SkyTg24 ha annunciato “sorprese”. Canale5, Italia1 e Rete4, però, resteranno ancora disponibili usando la digital key, ai canali 5004, 5005, 5006 del bouquet Sky.
Il braccio di ferro tra Mediaset e Sky sembra solo agli inizi e rappresenta più di una schermaglia tra concorrenti. In ballo c’è il futuro della televisione in Italia, visto che la corazzata di Murdoch recentemente è sbarcata persino sul canale 8 del digitale terrestre, con l’acquisto di Mtv, ed è pronta a sferrare l’attacco decisivo alla tv generalista. In tutto questo marasma di interessi economici, la Rai non può permettersi di restare fuori dalla partita. Ovviamente è defilata, per motivi di opportunità, perché è una tv pubblica e perché gli equilibri a viale Mazzini si stanno ancora riassestando dopo il regime change renziano. Ma Maggioni e Campo Dall’Orto promettono battaglia, con il direttore generale che ha già promesso una Rai pop. Che è un po’ come voler aprire una discoteca nella tomba di Tutankhamon, ma buona fortuna comunque.
E mentre il vecchio e il (relativamente) nuovo si danno battaglia, sta per sbarcare anche in Italia il nuovissimo, cioè Netflix. Potenzialmente potrebbe sconquassare il sistema, ma sono troppi i punti interrogativi, a cominciare dalla lentezza della connessione internet nel nostro paese. Nel frattempo, Mediaset e Sky se le danno di santa ragione e la Rai sta alla finestra (sperando che non ci si butti).
sabato 18 luglio 2015
Smartphone sempre più intelligenti, ora capiscono quanto si è depressi!
In base alla quantità di tempo passata davanti al display riesce a capire il livello di "mal di vivere"
Puoi mentire a chiunque, ma non al tuo telefonino, che può persino captare la presenza di segni di depressione nel comportamento. Progressi della tecnologia: il “male di vivere” può essere rilevato da speciali sensori che monitorano la quantità di tempo passato “attaccati” allo schermo del telefono cellulare (maggiori i minuti, maggiore la possibilità che si sia davvero depressi), analizzando allo stesso tempo una localizzazione geografica quotidiana, che consente di sapere se si sta molto a casa, oppure si esce e ci si distrae spesso. Tutto merito di un piccolo studio della Northwestern Medicine (Usa), pubblicato sul Journal of Medical Internet Research.Indovina nel 90% dei casi - L'utilizzo medio giornaliero del telefonino fra le persone depresse è stato stimato in circa 68 minuti, mentre per gli individui non depressi è di 17 minuti. Anche trascorrere la maggior parte del tempo a casa e modificare poco anche la propria posizione (a letto, sul divano) - azioni misurabili tramite Gps nel cellulare - è collegato al male oscuro. Sulla base dei dati raccolti dai sensori dello smartphone, gli scienziati della Northwestern assicurano di poter identificare le persone con sintomi depressivi con una precisione dell'87%, come dimostrato dai test su 14 individui a rischio e 14 soggetti sani di controllo.Uso dello smartphone è una misura oggettiva della depressione - "Siamo in grado di rilevare se una persona ha sintomi depressivi e la gravità di questi sintomi senza fare una serie di domande" scomode, fa notare l'autore senior dello studio, David Mohr, direttore del Center for Behavioral Intervention Technologies della Northwestern University Feinberg School of Medicine. "E' una misura oggettiva del comportamento legato alla depressione, che è possibile effettuare discretamente e senza alcuno sforzo da parte degli utenti".
martedì 7 aprile 2015
Selfie, l'ultima frontiera? Farsi l'autoscatto con le scarpe!
Amanti dei selfie, preparatevi. Dopo il selfie stick, ovvero l'asta per farsi l'autoscatto, arrivano le selfie shoes: scarpe da selfie. A lanciarle è stata Miz Mooz, una marca di scarpe molto nota a New York. FOTO
Il mondo dei selfie non smette di stupire. Dopo il selfie stick, il bastone per farsi l'autoscatto che spopola tra ragazzini e non, è il momento delle selfie-shoes. Ovvero scarpe da selfie. A lanciarle è stata Miz Mooz, una marca di scarpe molto nota a New York. Sono delle scarpe da donna in stile vintage, di colore rosso e con la punta aperta. Lo smartphone va incastrato sulla parte finale della scarpa dove è stata creata un'apposita fessura per contenerlo e, grazie a un sensore situato all'interno della calzatura, è poi possibile scattare il selfie con la punta del piede.
Cheryl Matson, direttrice creativa del marchio che ha prodotto le scarpe, ha spiegato: "Il selfie stick è una grande invenzione, ma è ingombrante e difficile da conservare. Con le scarpe Miz Mooz, invece, il problema delle dimensioni non esiste". "Adesso stiamo lavorando per aggiungere una funzione di ricarica della batteria degli smartphone e anche per rendere le scarpe imperbeabili", ha aggiunto Andrew Fried, capo dell’ufficio innovazioni della Miz Mooz.
mercoledì 4 marzo 2015
La pizza Apple è servita!
Per ricordare il “padre” di Apple Steve Jobs pare che si stia mobilitando il mondo intero: ingegneri, avvocati, giornalisti…e, perché no, pizzaioli!
A Napoli la pizzeria Sorbillo, che potrebbe tranquillamente essere identificata come la migliore pizzeria Napoletana situata nei pressi di San Gregorio Armeno (quartiere noto per la secolare produzione di pastori in ceramica), ha sfornato una pizza particolare proprio per ricordare Steve Jobs: Si tratta di una pizza Margherita a forma di “mela morsicata” che ritrae il simbolo di Apple con tanto di fogliolina… ma questa volta di basilico!
Non c’è che dire, i napoletani ne sanno sempre una più del diavolo!
Cosa dire in questi casi, per dare il giusto merito a tanto lavoro... Bon appetit!
venerdì 30 gennaio 2015
Patate salsiccia e provola, ricetta semplice e gustosa
Un secondo piatto da leccarsi i baffi, patate salsiccia e provola. Una teglia ricca, un piatto gustoso e invitante. In questa ricetta c’è praticamente tutto, potrebbe anche essere considerato un piatto unico che si prepara in poche, semplici mosse!
INGREDIENTI:
6 salsicce
4 patate
200g di provola
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio evo e sale q.b.
Entriamo adesso nel dettaglio e vediamo un pò la preparazione...
Iniziamo dalle patate. Laviamole accuratamente e tagliamole a cubetti non troppo piccoli, se preferite sbucciatele prima (io le preferisco con tutta la buccia). Sistemiamo le patate in una pirofila ricoprendo completamente il fondo e inseriamo anche lo spicchio d’aglio. Saliamo e irroriamo con l’olio d’oliva. Inforniamo a 190° per 30 minuti. Nel frattempo occupiamoci delle salsicce, preleviamo la carne dal budello e formiamo tante piccole polpettine, teniamo da parte. Prendiamo ora la provola e tagliamola a dadini. Trascorsi i 30 minuti estraiamo la teglia dal forno, diamo una mescolata ed eliminiamo l’aglio. Sistemiamo le polpettine di salsiccia nella teglia, versiamo il vino bianco ed inforniamo nuovamente per 15 minuti circa. Estraiamo ancora la teglia dal forno e mescoliamo ancora cercando di non rompere le patate. Se la cottura ci sembrerà arrivata quasi al termine, distribuiamo in superficie i cubetti di provola. Passiamo la teglia in forno per altri 10 minuti. Sforniamo, distribuiamo nei piatti e…voilà! Più semplice di così!
P.S. Per la preparazione di questa gustosa teglia di patate salsiccia e provola ho optato per il vino bianco, anche per non dare troppo “colore” al tutto, ma se preferite utilizzate tranquillamente il rosso. E Buon appetito!
venerdì 16 gennaio 2015
Anteprima 3 Italia: All-in 300: 300minuti, 300sms e 3GB di internet a 5€ al mese
Esclusiva di Tariffando su questa nuova fantastica promozione targata H3G!
E’ stata trovata una pagina sul sito 3 con questa promozione attivabile dal 23 gennaio, che a quanto pare la 3 ha sbadatamente caricato con largo anticipo sul proprio portale. Dalle note sul sito si evince che dovrebbe essere disponibile per tutti e non solo offerta nei Winback. Ci sono ovviamente le solite incompatibilità delle scorse All-in.
Ma entriamo nel dettaglio...
ALL-IN 300 prevederà le seguenti soglie settimanali:
75 minuti di chiamate nazionali verso tutti;
75 SMS nazionali verso tutti;
750 MB di navigazione (per un totale di 3GB in un mese).
Il costo settimanale dell’opzione è di 1,25 Euro. Al superamento delle soglie settimanali di minuti, SMS e traffico Internet si applica rispettivamente la tariffa di 15 cent al minuto senza scatto alla risposta, 15 cent ogni SMS inviato e 20 cent/20 MB senza scatto di apertura sessione; la tariffa per il traffico Internet in Roaming GPRS nazionale è di 20 cent/20 MB senza scatto di apertura sessione. Il traffico internet extrasoglia acquistato non potra’ essere utilizzato in sessioni separate. Per chi passa a 3 effettuando la portabilita’ del numero il costo di attivazione dell’opzione è di 0 Euro. Per i gia’ Clienti, costo di attivazione dell’opzione 9 Euro. L’opzione sarà attiva dalla ricezione dell’SMS di avvenuta attivazione. Alla scadenza prevede il rinnovo in automatico a pagamento ogni 7 giorni. I 750 MB sono validi esclusivamente per il traffico dati effettuato direttamente dal display del telefono 3, non sono validi per l’utilizzo del telefono 3 come modem o tramite terminali dati dotati di modem (es. Chiavette Internet, router 3G, ecc.), non includono la navigazione delle pagine App and Store e non abilitano all’utilizzo dei servizi BlackBerry (per poterli utilizzare è necessaria l’attivazione dell’opzione Super Internet).
L’opzione ALL-IN 300 è disponibile con le sole offerte Ricaricabili; è attivabile soltanto sul piano tariffario Power10. E’ inoltre incompatibile con le seguenti opzioni e/o promozioni: con tutte le opzioni ALL-IN e Scegli, ALL-IN ONE con impegno, Black, Raddoppia la Ricarica New, Gente di 3 Offerta Attivazione, Naviga 3 Gratis, Naviga 3 Time Free, Ricarica Mia e Tua 90, Ricarica Mia e Tua 365, Ricarica Mia e Tua Sempre, Extra Time 30, Extra time 60, Free Time 30, Free time 60 Voce e Video Gratis, Voce e Video a 0 – 1 mese, Voce e Video a 0 – 3 mesi, Voce e Video a 0 – 6 mesi, Voce e Video a 0 – 31/08/08, Voce e Video Gratis x Sempre. I clienti che non hanno un piano Power10 potranno attivare l’opzione ALL-IN 300 esclusivamente effettuando il cambio piano verso Power10 al costo di 25 Euro.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)